Lago di Garda e dintorni
Luoghi imperdibili e cose da fare e vedere per la tua vacanza a Manerba
Il Lago di Garda è un territorio magnifico, dove le cose da fare sono tante! Ecco qualche suggerimento.








Spiagge
Se vuoi prendere il sole sulle rive del lago, le spiagge di Manerba del Garda offrono acque cristalline e panorami mozzafiato e sono perfette per una giornata di puro relax o per una nuotata rigenerante. Con numerosi servizi disponibili, queste spiagge sono adatte sia per famiglie, sia per coppie in cerca di tranquillità.
Le spiagge più belle
Riserva: meravigliosa spiaggia immersa nella natura accessibile solo a piedi, tramite un sentiero dentro al bosco. Perfetta da frequentare al mattino perché soleggiata, è frequentata da poche persone e molto tranquilla.
Pisenze: spiaggia tranquilla a soli 1,5 km, dotata di centro SUPGarda per noleggi, tour e yoga sulla tavola.
Romantica: lunga spiaggia di sassi, soleggiata tutto il giorno, con parcheggi e bar e FidoBeach per cani.
San Sivino: spiaggia ideale per noleggio acqua scooter e per cocktail al tramonto presso la Baia Bianca.
Isola dei Conigli: accessibile a piedi tramite l’istmo estivo, è perfetta per vedere coniglietti e drink al tramonto.
Jamaica Beach (Sirmione): vivace e popolare, offre movida e divertimento ed è raggiungibile in auto o in barca.
Escursioni sul lago
Esplorare il Lago di Garda in barca è un’esperienza imperdibile tra insenature nascoste e affascinanti paesaggi costieri. Per chi preferisce la terraferma, consigliamo le escursioni in una Vespa o e-bike per esplorare le pittoresche stradine e i villaggi circostanti in modo divertente e dinamico.
Trekking e mountain bike
Gli amanti dello sport e delle due ruote troveranno nel Lago di Garda il paradiso del trekking e della mountain bike. I sentieri panoramici che si snodano attraverso colline e montagne offrono viste spettacolari e un’immersione totale nella natura.


Le località da non perdere
Il Lago di Garda è circondato da affascinanti località che si sviluppano sulla sponda bresciana, veronese e trentina.
Sulla sponda bresciana, dove ci troviamo noi, ti consigliamo una visita a Sirmione, Desenzano del Garda e Salò. Tutte uniche nel loro genere e ricche di storia, cultura e paesaggi. Se vuoi inoltrarti nella sponda veronese, in qualche ora puoi raggiungere Peschiera del Garda, Bardolino e Malcesine, mentre se vuoi spingerti fino alla sponda trentina puoi visitare Riva del Garda.
e ogni respiro sa di felicità